Physical Description
327 p. ; 22 cm.
Contents
La Shoah nella tribunalizzazione della storia / di Alberto Melloni
Le testimonianze della Shoah : tipi e varietà / di Pier Vincenzo Mengaldo
Diventare ebrei, diventare uomini : yna lettura ontologica dell'enigma di Auschwitz / di Giorgio Brianese
La crisi della teodicea in Wolfgang Hildesheimer e Elie Wiesel / di Roberto Garaventa
Le figure della colpa in Karl Jaspers e Günther Anders / di Umberto Galimberti
In margine alle riflessioni di Jean-Luc Nancy a proposito della rappresentazione dei campi e della shoah / di Giuseppe Fulvio Maurilio Accardi
È innocente la filosofia? Adorno, la dialettica, lo sterminio / di Marco Fortunato
Fratello Hitler : Thomas Mann e il nazionalsocialismo / di Paolo Bettiolo
Con un vero senso della storia : la fede di Etty Hillesum / di Giancarlo Gaeta
L'etica come traumatismo : la coscienza morale in Lévinas / di Sebastiano Galanti Grollo
Hannah Arendt : il male politico fra orrore e banalità / di Giuseppe Goisis
Una testimonianza per l'oggi : Sophie Scholl e la Rosa bianca / di Marta Perrini
E senti stranamente uno straniero dire : Iosonoconte / di Silvia Piccolotto
Forza e dolore in Simone Weil / di Umberto Regina
Il concetto di Dio dopo Auschwitz nella riflessione di Hans Jonas / di Fabrizio Turoldo
Irène Némirovsky e l'ebraismo / di Rolando Damiani
Le Lettere di Etty Hillesum : una cronaca poetica di Westerbork / di Isabella Adinolfi.
Other Authors/Editors
Adinolfi, Isabella.
ISBN
9788843057399
8843057391
Notes
Collected essays.
Includes bibliographical references.
La Shoah nella tribunalizzazione della storia / di Alberto Melloni -- Le testimonianze della Shoah : tipi e varietà / di Pier Vincenzo Mengaldo -- Diventare ebrei, diventare uomini : yna lettura ontologica dell'enigma di Auschwitz / di Giorgio Brianese -- La crisi della teodicea in Wolfgang Hildesheimer e Elie Wiesel / di Roberto Garaventa -- Le figure della colpa in Karl Jaspers e Günther Anders / di Umberto Galimberti -- In margine alle riflessioni di Jean-Luc Nancy a proposito della rappresentazione dei campi e della shoah / di Giuseppe Fulvio Maurilio Accardi -- È innocente la filosofia? Adorno, la dialettica, lo sterminio / di Marco Fortunato -- Fratello Hitler : Thomas Mann e il nazionalsocialismo / di Paolo Bettiolo -- Con un vero senso della storia : la fede di Etty Hillesum / di Giancarlo Gaeta -- L'etica come traumatismo : la coscienza morale in Lévinas / di Sebastiano Galanti Grollo -- Hannah Arendt : il male politico fra orrore e banalità / di Giuseppe Goisis -- Una testimonianza per l'oggi : Sophie Scholl e la Rosa bianca / di Marta Perrini -- E senti stranamente uno straniero dire : Iosonoconte / di Silvia Piccolotto -- Forza e dolore in Simone Weil / di Umberto Regina -- Il concetto di Dio dopo Auschwitz nella riflessione di Hans Jonas / di Fabrizio Turoldo -- Irène Némirovsky e l'ebraismo / di Rolando Damiani -- Le Lettere di Etty Hillesum : una cronaca poetica di Westerbork / di Isabella Adinolfi.