Physical Description
230 p. : ill. ; 21 cm.
Contents
Dalla guerra vera alla guerra che non c'è / Adriana Cavarero
Vita e morte, natura e cultura / Emanuela Donini
Il diritto, la guerra e la costituzione / Pedrazza Gorlero
Perché Salomone / Manuela Fraire
La balcanizzazione della ragione / Rada Ivekovic
La costruzione della "pedagogia della Shoah" tra imperativi e paradossi / intervista a Emma Schnur
L'atto memorial nell'epoca di Internet / intervista a Régine Robin
Memorie grigie / intervista a Tzvetan Todorov
Generazioni e destini : il ricordo della Shoah in Ungheria / intervista a Imre Kertész
Israele e il senso della memoria dell'Olocausto : il punto di vista di un nuovo storico / intervista a Tom Segev
Memorie che emergono, memorie che configgono nell'Italia della Seconda Repubblica / Carlo Saletti.
Other Authors/Editors
Mesnard, Philippe, 1956-
Notes
Bollettino della società letteraria, 2000.
The section Coscienze della Shoah is drawn from Consciences de la Shoah by Philippe Mesnard, published in 2000 by Kimé.
Includes bibliographical references.
Dalla guerra vera alla guerra che non c'è / Adriana Cavarero -- Vita e morte, natura e cultura / Emanuela Donini -- Il diritto, la guerra e la costituzione / Pedrazza Gorlero -- Perché Salomone / Manuela Fraire -- La balcanizzazione della ragione / Rada Ivekovic -- La costruzione della "pedagogia della Shoah" tra imperativi e paradossi / intervista a Emma Schnur -- L'atto memorial nell'epoca di Internet / intervista a Régine Robin -- Memorie grigie / intervista a Tzvetan Todorov -- Generazioni e destini : il ricordo della Shoah in Ungheria / intervista a Imre Kertész -- Israele e il senso della memoria dell'Olocausto : il punto di vista di un nuovo storico / intervista a Tom Segev -- Memorie che emergono, memorie che configgono nell'Italia della Seconda Repubblica / Carlo Saletti.