Physical Description
179 pages : 1 illustration ; 24 cm
Contents
Oltre la commemorazione: guardare toccando alla scrittura della Shoah / Tatiana Crivelli
L'eredità di Auschwitz, o le ragioni di un convegno / Sibilla Destefani
"Al di là della pietà e dell 'indignazione": Primo Levi come osservatore partecipante / Giovanni Miglianti
"Se questo è un uomo" e "I sommersi e i salvati": significati e significanti / Nunzio La Fauci
"Uno specchio deformante", straniamento e memoria nelle Storie naturali di Primo Levi / Niccolò Scaffai
La scrittura come pratica alchemica in Primo Levi / Francesco Della Costa
"Una comes solitudo". Palinsesti biografici e autobiografici in Liana Millu / Marta Baiardi
Riscrittura della memoria, i casi di Primo Levi e Bruno Vasari / Enrico Mattioda
La doppia traccia: itinerari della rappresentazione del genocidio ebraico nella poesia italiana del Novecento (Quasimodo, Sereni, Levi, Bruck) / Tommaso Pepe
Le 'madeleines della storia', l'uso della finzione nella narrazione della storia da Elsa Morante a Helena Janeczek / Stefania Lucamante
Helena Janeczek, come uscire dalle tenebre / Hanna Serkowska
Mi immedesimo dunque sono. "Non restare indietro" di Carlo Greppi / Andrea Rondini
Indice dei nomi.
Other Authors/Editors
Destefani, Sibilla, 1987- editor.
ISBN
9788880577010
8880577018
Notes
Includes bibliographical references and index.
Oltre la commemorazione: guardare toccando alla scrittura della Shoah / Tatiana Crivelli -- L'eredità di Auschwitz, o le ragioni di un convegno / Sibilla Destefani -- "Al di là della pietà e dell 'indignazione": Primo Levi come osservatore partecipante / Giovanni Miglianti -- "Se questo è un uomo" e "I sommersi e i salvati": significati e significanti / Nunzio La Fauci -- "Uno specchio deformante", straniamento e memoria nelle Storie naturali di Primo Levi / Niccolò Scaffai -- La scrittura come pratica alchemica in Primo Levi / Francesco Della Costa -- "Una comes solitudo". Palinsesti biografici e autobiografici in Liana Millu / Marta Baiardi -- Riscrittura della memoria, i casi di Primo Levi e Bruno Vasari / Enrico Mattioda -- La doppia traccia: itinerari della rappresentazione del genocidio ebraico nella poesia italiana del Novecento (Quasimodo, Sereni, Levi, Bruck) / Tommaso Pepe -- Le 'madeleines della storia', l'uso della finzione nella narrazione della storia da Elsa Morante a Helena Janeczek / Stefania Lucamante -- Helena Janeczek, come uscire dalle tenebre / Hanna Serkowska -- Mi immedesimo dunque sono. "Non restare indietro" di Carlo Greppi / Andrea Rondini -- Indice dei nomi.